Il nome Maria Clarissa ha origini latine e significa "mare di luce", letteralmente "maria" che è il femminile di "maris" che significa mare e "clara" che significa chiaro o luminoso.
La tradizione vuole che questo nome sia stato dato per la prima volta a Santa Clara d'Assisi, una nobile italiana del XIII secolo che abbandonò la sua ricchezza per vivere una vita semplice e devota. Dopo aver fondato l'ordine delle suore clarisse, si dice che abbia avuto delle visioni mistiche che le hanno conferito il titolo di santa.
Nel corso dei secoli, il nome Maria Clarissa è stato portato da molte donne importanti nella storia, tra cui la regina Maria Clara di Spagna e la poetessa portoghese Maria Clara Machado. Oggi, questo nome continua ad essere popolare in molti paesi, soprattutto in Italia, dove è spesso associato alla bellezza e alla grazia femminile.
In sintesi, il nome Maria Clarissa ha una lunga storia e una profonda significanza, che lo rendono un choix ideale per chi cerca un nome di battesimo di origine latina con una forte tradizione religiosa e culturale alle spalle.
Le statistiche sul nome Maria Clarissa mostrano che questo nome è stato piuttosto popolare in Italia nel corso degli anni. Nel 2000, sono nate due bambine chiamate Maria Clarissa e la tendenza è rimasta pressoché costante anche negli ultimi anni, con altre due nascite registrate nel 2022 e una sola nascita nel 2023. In totale, quindi, dal 2000 al 2023, sono nate cinque bambine chiamate Maria Clarissa in Italia. È difficile prevedere se la popolarità di questo nome continuerà a crescere o diminuirà nei prossimi anni, ma le statistiche attuali suggeriscono che Maria Clarissa rimane un nome relativamente comune tra le nuove nate italiane.